Fantastiche Dolomiti: spazio alla magia e alla fantasia
Patrimonio mondiale UNESCO per sportivi ed appassionati
Le Tre Cime sono il più famoso simbolo delle Dolomiti che si trovano in Alto Adige. La catena montuosa alpina ha circa 250 milioni di anni. Per gli appassionati di sport invernali e gli amici del mondo alpino è un vero paradiso. Le Dolomiti si distinguono per la varietà del paesaggio: dagli aspri costoni rocciosi ai dolci pendii. Non per niente queste montagne, che prendono il nome dal geologo francese Déodat de Dolomieu, dal 2009 sono parte del patrimonio naturale mondiale dell’UNESCO.
Un vero paradiso naturale! Con le Tre Cime di Lavaredo, il Parco Naturale Fanes-Senes-Braies, la Marmolada, il Catinaccio ed il Massiccio dello Sciliar, le Dolomiti sono tra le destinazioni più amate dell’Alto Adige. Con l’arrivo del freddo, l’accorciarsi delle giornate e la caduta della prima neve, le suggestive montagne mostrano il favoloso paesaggio invernale. Un paradiso per lo sci discesa, il fondo, per chi ama le ciaspolate, lo sci alpinismo, con condizioni di neve sempre ottimali. Numerosi eventi come la Coppa del Mondo di Sci in Val Gardena, il Balloon Festival a Dobbiaco o la Coppa del Mondo di Biathlon ad Anterselva sono ogni anno eccezionali momenti che offrono divertimento per tutta la famiglia.